SEGUI I DRAGHI

Rammarico per i tre punti persi

Una partita vera

Da applausi, una partita vera, giocata punto su punto, con attacchi forti ed azioni ben costruite. I tanti tifosi accorsi a questa seconda partita casalinga chiedevano alla squadra una reazione dopo la brutta, per non dire pessima, partita offerta contro la capolista Emmen Nord.

I giocatori in campo hanno risposto con una performance di alto livello al cospetto di una squadra che arrivava al Palamondo forte del secondo posto in classifica e di un filotto di 4 vittorie. Il BTV Aarau, magistralmente diretta in regia da un ottimo palleggiatore, Lukas Künzle, e con in attacco un ex serie A, Noel Giger (senz’ombra di dubbio due dei giocatori migliori visti sino ad ora) ha faticato letteralmente sette camicie per avere la meglio contro una squadra che sta migliorando azione dopo azione e che ha imparato a divertirsi giocando.

Coach Rossi è visibilmente soddisfatto della prestazione offerta ma afferma “i ragazzi oggi hanno giocato esattamente come io voglio che giochino, hanno condotto una buona partita peccato per il risultato, meritavamo almeno 1 punto, meritavamo il 5° set. Spiace soprattutto per alcuni errori commessi in momenti chiavi del set che ci hanno penalizzato forse troppo”.

 

 

Coach Rossi: “i ragazzi oggi hanno giocato esattamente come io voglio che giochino, hanno condotto una buona partita peccato per il risultato, meritavamo almeno 1 punto, meritavamo il 5° set”.

Avversario superiore, ma mai dominante

Unicamente nel secondo set la squadra luganese ha avuto un attimo di sbandamento ed ha commesso un paio di errori di troppo, soprattutto in attacco, il resto della partita è stata invece lotta pura, faccia a faccia con un avversario forse superiore ma mai dominante.

Prova ne è che il primo set è finito ai vantaggi, dopo che #Dragons ha avuto a disposizione un set ball, mentre il quarto è terminato 23-25 dopo che si era arrivati sino al risultato di 23 pari. Sebbene sarebbe ingiusto assegnare meriti particolari ad un singolo giocatore, quando in realtà è la squadra ad aver giocato una grande partita, è anche vero che ogni tanto dare a Cesare quel che è di Cesare è un atto dovuto.

Assegniamo quindi tre “BRAVO” a tre giocatori che si sono particolarmente distinti in questo match casalingo: il primo e più grande “BRAVO” va certamente a Luca “Bizza” Bizozzero, costante e preciso, una vera spina nel fianco avversario, il secondo lo assegniamo al sedicenne Emmanuel Leray che anche in questa partita ha dato il meglio di se ed il terzo, con l’invito a fare ancora meglio ed ad ascoltare ancora di più le parole ed i consigli del coach, al palleggiatore Simone Nasi. Il nostro regista ha giocato davvero una buona partita ma tutti noi ne siamo convinti, può fare ancora di più.

Sempre costanti ed affidabili il nostro capitano Beppe ed il libero Richi, bravi il gigante buono Woj ed il “toro” Mauro così come i centrali Davide ed Alessio e la banda Manuel. A fine partita gli oltre 100 spettatori presenti hanno omaggiato i giocatori con un fantastico applauso. Il sorriso, nonostante i tre punti persi, era presente sul volto di ogni giocatore.

Questa è la strada che coach Rossi sta tracciando e questo è il percorso che dobbiamo continuare a seguire!

#Dragons Lugano vs BTV Aarau 1-3 (25-27 / 15-25 / 25-20 / 23-25)

Escludendo un momento di sbandamento nel secondo set, tutta la partita è stata invece lotta pura, faccia a faccia con un avversario forse superiore ma mai dominante.

 

Under 15 superlativi

Non si può dare titolo differente a questi piccoli ragazzini che sabato al Palamondo, davanti ad una 50 di spettatori, amici e parenti ma anche giocatori di #Dragons Lugano (Juniori e 1°LN), hanno giocato una partita pressoché perfetta contro le giovani U15 del Volley Lugano 5.

Tre set giocati a senso unico per merito di una formazione, quella allenata dal trio Hubner-Nasi-Roccia, che sta imparando a giocare una buona pallavolo, ordinata, semplice, fatta di ricezioni precise, di alzate alte e di attacchi ben gestiti.

Tutti gli atleti convocati hanno avuto modo di giocare e contribuire a questo risultato. Da registrare la convocazione, frutto dell’ottima collaborazione #Dragons Lugano – Volley Biasca, di Eric Brullo, tesserato in settimana e da subito a disposizione della squadra.

Formazione #Dragons Lugano: Fabio Pocaterra (C), Luca Gingras, Evan Garbani, Miro Crivelli, Davide Trunfio, Mirco Casari, Ilario Poncioni, Pablo Gianola, Mateusz Ligierski, Eric Brullo, Rosario Saporito, Sandro Botella Fischietti

#Dragons Lugano – Volley Lugano 5  3-0 (25-9 / 25-10 / 25-17)

Superlativi! Non si può dare titolo differente a questi piccoli ragazzini che sabato al Palamondo hanno giocato una partita pressoché perfetta contro le giovani U15 del Volley Lugano 5.

GDPR

  • Normativa GDPR

Normativa GDPR

Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.

Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Donec sed odio dui. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.