SEGUI I DRAGHI

Malters concede solo un punto

Sabato 8 al Palamondo di Cadempino i ragazzi di Coach Rossi si trovavano di fronte VBC Malters, una diretta avversaria per la salvezza in questo campionato di Prima Lega Nazionale, un campionato che si sta rivelando di alto livello e dove ogni formazione va affrontata con il giusto rispetto.

La partita viene giocata su ottimi ritmi ed i primi due set scorrono via, punto su punto, con azioni pregevoli e buone difese. Purtroppo ancora troppi errori nel fondamentale del servizio condizionano la gara e non permettono ai ragazzi luganesi di portare a casa quel break point, soprattutto nel primo set, indispensabile per chiudere i discorsi. I primi due set vengono quindi vinti dalla squadra che ha commesso meno errori con i parziali di 20-25 e 21-25.

Nel terzo set fa il suo debutto in questo campionato, di rientro da un lungo infortunio, il giovane 2001 Silvano Conconi, il quale sostituisce un comunque buon Luca “Bizza” in attacco, ed entra Manuel Alessandrini, ragazzo del 2000, al posto di un incostante Mauro Spagnolatti. I cambi operati dall’allenatore sembrano dare un nuovo impulso alla squadra tanto che il gioco e l’atteggiamento in campo appaiono leggermente più sicuri. I #Dragons riportano così la partita in parità vincendo terzo e quarto set con i parziali di 25-22 e 25-18.

Nel quinto e decisivo set, con la stessa formazione in campo, un piccolo passaggio a vuoto permette a Malters di effettuare un break di 3 punti che spezza le gambe ai ragazzi di Rossi, un gap che i giocatori in campo tentano fino alla fine di recuperare ma che a fine contesa risulterà decisivo. Con il parziale di 13-15 a favore di Malters il Lugano si porta a casa unicamente un punto, tanta amarezza per i due punti persi e altrettanta convinzione che si poteva fare meglio, soprattutto sbagliare di meno.

A fine partita Silvano afferma “è stato bello tornare a giocare una partita vera, in campo ho visto una forte motivazione da parte di tutti e sono quindi felice di essere tornato. Voglio poter contribuire anche io a far crescere questa squadra”.

 

#Dragons Lugano – VBC Malters 2-3 (20-25 / 21-25 / 25-22 / 25-18 / 13-15)

Il Lugano si porta a casa unicamente un punto, tanta amarezza per i due punti persi e altrettanta convinzione che si poteva fare meglio, soprattutto sbagliare di meno.

Gelterkinden non fa sconti

Domenica i #Dragons affrontano la trasferta più lunga per raggiungere l’estremo nord del canton Basilea Campagna e la piccola località di Gelterkinden.

Coach Rossi sa bene che gli avversari di giornata sono un’ottima squadra ed avvisa la squadra: “Gelterkinden gioca un’ottima pallavolo e dispone di due attaccanti di posto 4 davvero forti. Sarà una partita difficile. Dovremo cominciare evitando gli errori al servizio commessi ieri”.

La richiesta alla squadra viene ascoltata dai giocatori che infatti nel corso di tutta la gara servono bene, in modo preciso e mettendo in difficoltà gli avversari limitandone le azioni di attacco. I primi due set finiscono in parità, uno a testa, 25-21 per Gelterkinden il primo, 19-25 il secondo per #Dragons.

Nel corso del terzo set la partita è ancora più combattuta e qualche decisione arbitrale, sinceramente discutibile, innervosisce i giocatori luganesi e distoglie per un attimo l’attenzione dalla gara. Il risultato è un break che Gelterkinden sfrutta appieno portandosi a casa il parziale con il risultato di 25-22.

Nel quarto parziale capitano Beppe e compagni entrano sul parquet decisi a “girare la partita” e infatti a metà del quarto tutto funziona più o meno bene. Però qualche cosa si inceppa, sulla battuta del loro laterale subiamo un parziale di 8 punti che non riusciremo più a colmare.

L’allenatore le prova tutte per cambiare le dinamiche di ricezione inserendo anche il giovane 2003 Daniel Omazic (++ la sua prima ricezione). Sul parziale di 24-14 riconquistiamo il servizio ma un attacco di Daniel che sfiora appena l’astina consegna la partita alla squadra di casa.

 

VBC Gelterkinden – #Dragons Lugano 3-1 (25-21 / 19-25 / 25-22 / 25-15)

Domenica i #Dragons affrontano la trasferta più lunga per raggiungere l’estremo nord del canton Basilea Campagna e la piccola località di Gelterkinden.

 

GDPR

  • Normativa GDPR

Normativa GDPR

Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.

Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Donec sed odio dui. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.