SEGUI I DRAGHI

Weekend dalla doppia faccia

Rivincita

Per la seconda settimana consecutiva i ragazzi della squadra di Prima Lega si sono visti costretti a giocare un doppio turno, partita in casa al sabato e partita in trasferta la domenica. Un week end reso impegnativo anche dall’importanza della posta in palio e dal valore degli avversari.

Sabato 15 infatti a contendersi i tre punti opposti ai #Dragons vi erano i ragazzi di Kanti Baden, coloro che nella prima giornata giocata in trasferta ci avevano regalato l’illusione della vittoria (noi avanti due set a zero) per poi andare a chiudere la partita al 5° set 15-13 a loro favore con un clamoroso errore arbitrale.

Come volevasi dimostrare la partita inizia su ritmi altissimi con azioni davvero pregevoli e con una grinta davvero mai vista. Il primo set si chiude a favore di #Dragons Lugano con il parziale di 25-21 mentre il secondo vede la vittoria di Kanti Baden per 22-25.

Nel terzo set l’allenatore Rossi non intende cambiare la formazione ma impartisce ai giocatori in campo alcune consegne strategiche, soprattutto al servizio, che permettono ai ragazzi di effettuare due importanti break point (4 punti ogni volta) che creano un divario tale da permetterci di vincere il terzo set con il parziale di 25-17.

Si potrebbe parlare di Karma o di “giustizia è fatta” dopo l’esito della gara di andata.

Sta di fatto che il folto ed animato pubblico del Palamondo  ha assistito ad una partita vera, tesa ed emozionante!

Scherzo del destino

Ma proprio quando i tre punti sembrano essere li a portata di mano Kanti Baden piazza un colpo di coda: complice anche un po’ di nervosismo in campo e qualche errore di troppo si porta a casa il 4° set con il parziale di 22-25.

Nel 5° e decisivo set sarà battaglia vera, il capitano e tutta la rosa di #Dragons Lugano sono ben consci dell’importanza dei punti in palio. Il set avanza quindi punto a punto sino al parziale di 12-12 quando al servizio avversario risponde la ricezione precisa di Silvano, il palleggio perfetto di Simone e l’attacco di capitano Beppe, attacco tirato a tutto braccio e murato out dal loro centrale.

Con Manuel al servizio si da vita ad uno scambio epico che alla fine conterà ben 45, si quarantacinque, tocchi! Difese, rigiocate, pallette ed attacchi, due tocchi a muro e l’esultanza sul “monster block” di Matej per il punto del 14-12.

Il nr. 4 avversario contesta però vivacemente un ipotetico fallo in casa Lugano, troppo a giudizio dell’arbitro il quale estrae il cartellino rosso e consegna quindi un ulteriore punto alla squadra di casa la quale vince il set con il parziale di 15-12 e l’incontro con il risultato di 3-2.

Si potrebbe parlare di Karma o di “giustizia è fatta” dopo l’esito della gara di andata. Sta di fatto che il folto ed animato pubblico del Palamondo (grazie Shane!) ha assistito ad una partita vera, tesa ed emozionante!

 

#Dragons Lugano – VBC Kanti Baden 3-2 (25-21 / 22-25 / 25-17 / 22-25 / 15-12)

L'altra faccia della medaglia

Non che la partita di domenica alle 15:00 si preannunciasse come meno interessante, anzi.

In quel di Malters si dava vita al ritorno della partita giocata non più di 8 giorni prima al Palamondo: una sconfitta, quella in casa Lugano, che ancora bruciava nelle vene di giocatori ed allenatori.

Questa volta però, dopo i 5 set ad altissimo livello giocati il giorno precedente, la stanchezza ed il breve lasso di tempo lasciato tra le due partite, non ha aiutato i ragazzi luganesi. Se l’allenatore può assolutamente ritenersi soddisfatto di come siano stati giocati i primi due set altrettanto non si può dire dei successivi due.

I Dragoni entrano in campo decisi a dimostrare di saper far bene e di non essere inferiori ai lucernesi, i parziali di 25-21 e 22-25 lo dimostrano. Un set a testa ed un bel gioco, equilibrio e buona pallavolo.

Purtroppo però a partire dal 3° set le gambe cominciano a cedere e con esse la lucidità, gli errori che non si erano visti nei due set precedenti cominciano a far vacillare le convinzioni e le capacità dei ragazzi di Coach Rossi e così la partita scorre via abbastanza velocemente a favore di un più “in palla” Malters.

 

VBC Malters – #Dragons Lugano 3-1 (25-17 / 23-25 / 25-18 / 25-18)

GDPR

  • Normativa GDPR

Normativa GDPR

Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.

Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Donec sed odio dui. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.