La sfida di sabato 2 febbraio vede i #Dragons Lugano impegnati contro la seconda forza della classifica, i ragazzi del VBC Buochs.
Nel girone di andata i Dragoni erano usciti sconfitti 3-1 dalla fredda palestra di Beckenried, in una partita a senso unico con molti errori e senza mettere in risalto le capacità dei giovani ragazzi luganesi.
L’incontro si prospetta sulla carta, quindi, difficoltoso ma interessante. I nidwaldesi si presentano in campo con la stessa formazione vista all’andata, ricca di giocatori alti e fisicati.
I dragoni ripropongono, come di consueto, la formazione che da un mese a questa parte continua a dare soddisfazioni: Simone-Wojtek, Beppe-Silvano e Matej-Davide, Richi nel ruolo di libero.
La sfida di sabato 2 febbraio vede i #Dragons Lugano impegnati contro la seconda forza della classifica, i ragazzi del VBC Buochs.
Il primo set inizia con i giocatori luganesi non sciolti, ancora contratti e forse impauriti dall’importanza del match che si stava giocando.
Si procede in parità, fino a quando qualche giocata troppo semplice permette a Buochs di allungare di 4 punti e di portarsi sull’4-8. I #Dragons tentano di recuperare le lunghezze perse per tutto il set riuscendo a portarsi sotto l’avversario senza però mai raggiungerlo completamente. Raggiunto il punteggio di 15-19 i dragoni si spengono e lasciano ai nidwaldesi la possibilità di chiudere agevolmente il set 16-25.
Il Coach Rossi non ci sta. Si arrabbia, chiama a raccolta i propri ragazzi e, tra gli sguardi increduli del pubblico, ordina loro di eseguire dieci salti con ginocchia al petto come forma di punizione per la brutta pallavolo vista nel set precedente.
Il secondo set, con le formazioni in campo invariate, è all’insegna della parità. Punto a punto si arriva fino al 18-15 per i padroni di casa, che memori delle parole di Stefano Rossi e grazie a una serie di servizi fastidiosi di Simone e a una prima linea granitica, mettono il turbo e raggiungono la vittoria del set col punteggio di 25-16.
Terzo set fotocopia del secondo che vede le due formazioni affrontarsi in totale parità fino all’11-11, poi i luganesi abbassano l’attenzione e lasciano che i nidwaldesi prendano il largo. I dragoni cercano di arginare l’avanzata degli avversari, ma i soliti errori e un gioco troppo scontato permettono al VBC Buochs di aggiudicarsi il set col punteggio di 20-25 e a conquistare il primo punto della partita.
I #Dragons, con questa vittoria, guadagnano due punti che permettono loro di scalare la classifica e piazzarsi al 7° posto
Nel quarto set viene dato spazio a Manuel al posto di Wojtek e, come visto da inizio partita, le due compagini si trovano in perfetta parità fino al 10-10.
Poi, i #Dragons consci delle proprie capacità e con una bellissima coesione di gruppo, mettono in mostra, davanti a un pubblico più caloroso che mai, tutta la loro bravura. I giocatori di palla veloce (Davide e Matej) sono a pieno regime e tramutano in punto ogni palla servita. In caso di incertezza ci pensa capitan Beppe, particolarmente ispirato in serata, a risolvere qualsiasi palla.
Gli avversari davanti al gioco perfetto e inattaccabile dei dragoni restano di stucco e restano bloccati sul punteggio di 10-20. I giovani #Dragons, così, conquistano il quarto set e il secondo punto della partita.
Inizia il tie-break: di nuovo in parità, questa volta non per merito di pregevoli azioni, ma colpa di numerosi errori al servizio. Parità fino al 4-4, poi attacco di Beppe, attacco di Matej e muro di Braglia portano i luganesi al cambio campo sull’8-5.
Si rientra in campo e Davide mura nuovamente, poi attacco di Silvano e colpo di prestigio di Manuel portano i #Dragons a 12-6. Una serie di errori riportano i nidwaldesi a -3, poi Silvano attacca di potenza e porta i suoi compagni a 2 punti dalla vittoria.
Beppe e Davide chiudono il muro e fermano l’opposto portando il punteggio sul 14-9, ormai gli avversari hanno paura di essere murati nuovamente. Pallonetto coperto da Simone, palleggio di Richi su Beppe e il capitano chiude con prepotenza il set col punteggio di 15-9.
I #Dragons, con questa vittoria, guadagnano due punti che permettono loro di scalare la classifica e piazzarsi al 7° posto a un punto dal VBC Malters, guardando Kanti Baden con due punti di vantaggio.
La salvezza è vicina, ma la classifica è stretta. I giochi sono ancora aperti! Prossimo appuntamento domenica 10 febbraio a Lucerna (contro l’attuale 9^ classificata).
#Dragons Lugano – VBC Buochs 3-2 (16-25 / 25-16 / 20-25 / 25-14 / 15-9)