Una partita che dire “tesa” sarebbe dire poco, l’importanza del risultato era palpabile, sia nella settimana di allenamento che durante la seppur corta trasferta verso Lucerna.
Avessimo punzecchiato i nostri giocatori con uno spillo prima della partita non ne sarebbe uscita una goccia di sangue. Questa immagina metaforica a farvi capire quanto i ragazzi siano arrivati concentrati a questo importante penultimo impegno di campionato.
Di fronte un VBC Luzern in forte ripresa, a punti nelle ultime tre gare, capace dopo aver preso un punto a Kanti Baden di addirittura andare a prendere un punto alla capolista Emmen Nord ed ancora di battere in casa settimana scorsa la forte compagine di Aarau per 3-1.
Nello spogliatoio, prima della partita, le parole di Coach Rossi rimbombavano sui muri freddi ed i giocatori, a testa alta e con occhi ed orecchie ben aperti, ascoltavano in silenzio: “questa partita è molto importante, forse la più importante, loro sono un’ottima squadra ma noi abbiamo imparato a giocare un’ottima pallavolo e non dobbiamo temere nessuno”.
Nello spogliatoio, prima della partita, le parole di Coach Rossi: “questa partita è molto importante, forse la più importante, loro sono un’ottima squadra ma noi abbiamo imparato a giocare un’ottima pallavolo e non dobbiamo temere nessuno”.
Il fatto di conoscere già il risultato della diretta contendente per il 7° posto (Kanti Baden era stata infatti sconfitta da Malters per 3-1 il giorno prima) poteva essere uno stimolo positivo ma anche far scemare la concentrazione.
Pronti via: la partita inizia alla grande per i ragazzi di Lugano con due break da 4 punti che tagliano subito le gambe ai forti e capaci lucernesi.
Un momento di appannamento nella seconda metà del primo set permette ai bianco blu di rientrare in partita ma due muri di Emmanuel e l’ottima direzione di gioco di Simone portano in cascina un primo prezioso parziale (18-25).
Nel secondo set, con la stessa formazione in campo, quindi con un Mauro in giornata (magari poi qualcuno ci spiegherà cosa lo ha caricato tanto) e con Beppe e Silvano a finalizzare il nostro gioco in posto 4, inizia e prosegue punto a punto sino a metà set. Qui Lucerna alza un po’ il ritmo, o meglio riduce gli errori, cercando e trovando un break da tre punti e creando quel distacco che i #Dragons faticano a recuperare. Il secondo parziale se lo aggiudica quindi la squadra di casa per 25-20.
Con questa vittoria evitati quindi gli spareggi con l’8^ del gruppo D e stagione di 1^ LN che si concluderà con la salvezza guadagnata alla 17° giornata.
Nel terzo set, con Manuel al posto di uno stanco Mauro, sempre con Matej e Emmanuel al centro dell’attacco, si torna a giocare forte, a spingere al servizio ed a giocare in modo intelligente variando il nostro attacco. Ottimi gli apporti offensivi dei nostri attaccanti esterni e soprattutto molto buono il gioco sul cambio palla. Il terzo set va quindi giustamente a favore di ragazzi di Coach Rossi con il parziale di 25-19 e primo punto in cascina.
Per la matematica salvezza servono però almeno due punti e quindi via al 4° ed importantissimo set. Un set, il 4°, che definiremmo per lo meno strano, con i ragazzi “molli sulle gambe”, molti errori caratterizzano questo quarto parziale e Lucerna, sfruttando questo nostro momento di appannamento, sale in cattedra dominando e costringendo i #Dragons a studiare alternative ed a faticare per recuperare.
Sotto di 9 punti Coach Rossi rivoluziona quindi il sestetto in campo, dentro Luca e Daniel in banda, Nicola al palleggio e Mauro opposto a dar fiato e respiro ai titolari. Nonostante alcune giocate di pregio, un paio di attacchi magnifici di Daniel ed, udite udite, un muro ad una mano di Nicola, il set finisce a favore di Lucerna con il parziale di 25-15.
Tutto si decide quindi al 5° set: la formazione titolare rientra in campo carica a mille e parte subito forte. Avanti 8-5 al cambio campo i #Dragons hanno alzato ulteriormente il livello del proprio gioco andando ad imporsi per 11-15 e portandosi a casa il secondo meritatissimo e festeggiatissimo punto.
Saliti a 21 punti in graduatoria, sempre al 7° posto, i #Dragons non possono più infatti essere raggiunti da Kanti Baden che nell’ultima giornata si scontrerà con SG Obwalden in casa.
Evitati quindi gli spareggi con l’8^ del gruppo D e stagione di 1°LN che si concluderà con la salvezza guadagnata alla 17° giornata.
Volley Luzern II – #Dragons Lugano 2-3 (18-25 / 25-20 / 19-25 / 25-15 / 11-15)