SEGUI I DRAGHI

Finali Nazionali U16

Under 16 in missione ad Aarberg

All’alba delle 06:30 i nostri giovani piccoli eroi si sono trovati in quel di Manno per intraprendere la trasferta più importante della stagione, destinazione Aarberg, canton Berna, sede della prima giornata di qualifica alle finali nazionali.

Diciamocela.. le aspettative erano alte, valutate le performances alle giornate Interlega U16 e U18, giocate praticamente sempre dagli stessi atleti, visto il ritmo e l’intensità in allenamento, constatata la crescita tecnica e fisica dei nostri giocatori, credevamo davvero di tornare la sera con il tanto ambito Silver Ticket..

Purtroppo siamo tornati a casa con tanto rammarico e qualche lacrima, sicuramente con una grande e preziosa lezione appresa direttamente sulla nostra pelle, ma con un senso di sconforto misto a delusione in tutti i nostri cuori.Abbiamo peccato di superbia? Di ingenuità? Di inesperienza? Forse un po’ tutto insieme..

Ma questa lezione, garantito, l’abbiamo imparata… Ma veniamo al campo.. Capitano Fabio Pocaterra ha condotto i propri compagni Luca Gingras, Evan Garbani, Jett Rocker Graham, Casari Mirko, Cassano Mirò, Crivelli Miro, Gianola Pablo, Gingras Mirco, Legierski Mateusz, Poncioni Ilario, Trunfio Davide. Generale in panchina Coach Alessandro Noschese e nell’inedito ruolo di “calmante e tranquillante” assistant coach il nostro solitamente focoso Stefano Sperandio.

Capitano Fabio Pocaterra ha condotto i propri compagni Luca Gingras, Evan Garbani, Jett Rocker Graham, Casari Mirko, Cassano Mirò, Crivelli Miro, Gianola Pablo, Gingras Mirco, Legierski Mateusz, Poncioni Ilario, Trunfio Davide

La lunga trasferta, oltre tre ore di pulmino magistralmente condotto da Presidente Laio Conconi interrotte solo da una breve pausa, si concludeva alla Aarfit Arena alle 10:15, veloci in spogliatoio abbiamo indossato le nostre magnifiche divise pronti ad incrociare le armi contro il primo avversario in programma.

Eccolo li.. Jona.. caspita.. avversario più facile per cominciare no? Li guardiamo.. sono davvero bravi, lo erano l’anno scorso e lo sono anche quest’anno.. sono tecnici, tonici, motivati.. Vabbé dai.. ci proviamo.. ci crediamo.

Un primo set dove #Dragons Lugano entra raramente in partita scorre via molto, troppo velocemente e si conclude sul parziale di 25:11. Qualche insicurezza, qualche errore di troppo, soprattutto troppi troppi troppi servizi sbagliati (ma il campo è lungo ad Aarberg quanto lo è a Lugano? No perché qualche domanda me la sono posta…) ed anche il secondo set, giocato però meglio del precedente, si conclude a favore di TSV Jona con il parziale di 25:18.

TSV Jona – #Dragons Lugano: 2 set a 0 (25:11 / 25:18)

Pausa.. ci serve un caffè.. facciamo due va.. già perché le gambe sono rimaste sul furgone mentre le braccia sono un po’ mollicce….Via.. seconda partita.. Schöni… söta a cü biott… bisogna vincere per forza per rimanere in corsa.. Pronti.. via.. siamo avanti.. stiamo giocando.. stiamo costruendo delle cose pregevoli.

Va bene.. siamo onesti, l’avversario è modesto, nulla a che vedere con Jona, però non si può scherzare o con tocchetti e pallette ci fregano.. Ecco.. infatti.. come non detto.. ci stanno riprendendo nel punteggio.. noi forziamo un pochino di più il servizio, loro ricevono bene e sbagliano poco.. Ma in questa partita siamo noi a dettare il gioco ed entrami i set si concludono a nostro favore, praticamente identici anche nella sequenza punti.

#Dragons Lugano – Volley Schönenwerd: 2 set a 0 per noi (25:19 / 25:19)

In panchina i genitori sono carichissimi, i tamburi viaggiano a mille, coach ed assistente caricano i giocatori.

Giochiamo subito la terza e decisiva gara, contro la squadra di casa, supportata da un pubblico molto vivace e rumoroso…  Siamo tutti consci dell’importanza di questa vittoria, terminare al secondo posto del girone vorrebbe dire avere un piccolo vantaggio agli spareggi.. terminare terzi potrebbe complicarci notevolmente la vita e costringerci a giocare contro una big…. Giochiamocela ragazzi.. dentro in campo.. convinti dei nostri mezzi..

Il sestetto in campo si comporta davvero bene, nei momenti opportuni anche i gregari, le nostre riserve in panchina, entrano e danno il corretto apporto.. Ci siamo.. Il primo set è nostro.. 20:25.. ce lo siamo sudato e ce lo siamo meritato. Dai ragazzi.. ancora uno sforzo.. via al secondo set..  Aarberg continua con il proprio gioco, pulito, ben costruito, noi rispondiamo colpo su colpo, difesa su difesa, attacco su attacco..

Purtroppo qualche errore di troppo, ancora al servizio, e un paio di errori di posizionamento in difesa, viene pagato caro, molto caro.. il secondo set finisce a favore dei padroni di casa 25:15.. si va al terzo e decisivo set.. Gioco vivace e giocate di pregio ci portano al cambio campo sul risultato di 8:6 a favore di Aarberg. Da lì il buio… Noi sbagliamo ed a loro va bene tutto, gli sguardi si abbassano ed inevitabilmente il punteggio scorre via sino al quindicesimo punto.

Abbiamo perso.. siamo 3° del girone ed il nostro destino è tutto nello spareggio..

Aarberg Volero – #Dragons Lugano: 2 set a 1  (20:25 / 25:15 / 15:9)

Eccoli là.. conosciamo i nostri avversari.. i temutissimi atleti del VOLLEY ESPOIRS BIEL-BIENNE. Cavoli ma sono tutti grandi.. e hanno due giganti.. Ma li abbiamo già incontrati in Interlega.. ed abbiamo pareggiato 1:1.. possiamo fare il colpaccio..

In panchina i genitori sono carichissimi, i tamburi viaggiano a mille, coach ed assistente caricano i giocatori.. La stanchezza ovviamente comincia a farsi sentire, sono le 17:30..

Purtroppo la cronaca del primo set racconta di tanti tanti tanti errori dei nostri giovani atleti. Errori che aggiunti alla concretezza dei nostri avversari non fa altro che far apparire ancora più grande la differenza tra le due compagini.  Via.. giochiamoci il secondo set.. In campo entra un’altra squadra, determinata, carica, irriconoscibile rispetto al primo set.

I sei leoni, questa volta si sono LEONI, giocano una pallavolo davvero spettacolare, sempre avanti nel punteggio costringono l’allenatrice avversaria a giocarsi entrambi i time out, ad effettuare cambi ed apporre correttivi. Arriviamo sino al 23:21 a nostro favore, forza ragazzi, manca un niente e ci giochiamo il terzo.. stringete i denti..  Cavoli.. un errore in attacco ed il servizio è agli avversari, una ricezione sbagliata, un attacco e rete ed un loro attacco forte consegna set e partita a Bienne..

VOLLEY ESPOIRS BIEL-BIENNE – #Dragons Lugano: 2 set a 0 (25:13 / 25:23)

Bravi ragazzi. Siamo stati eliminati ma siete stati bravi. Fa male, davvero male, fa male a voi e fa male a noi, fa male vedere le lacrime e la delusione ma bravi ! Siamo tutti davvero molto orgogliosi di voi !!!

Sempre, comunque, un solo grido.. FORZA #DRAGONS !!

 

autore dell’articolo: Stefano Sperandio

GDPR

  • Normativa GDPR

Normativa GDPR

Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.

Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Donec sed odio dui. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.