I nostri ragazzi U17 hanno rappresentato il Canton Ticino al Campionato Giovanile SAR svoltosi a Glarona il 9 e 10 aprile. La preparazione a questo appuntamento è iniziata subito dopo l’ultimo turno di Interlega U18/U16 per arrivare pronti e determinati a giocare contro le rappresentative degli altri cantoni svizzeri.
Nonostante alcuni problemi di salute tra i ragazzi che hanno portato gli allenatori a ingegnarsi per la preparazione degli allenamenti, il gruppo è partito come di consueto sabato mattina molto presto da Manno con la volontà di mostrare sul campo i risultati del duro lavoro e degli apprendimenti acquisiti in palestra.
L’inizio della competizione e’ proibitivo contro Basilea, che alla fine si classificherà al secondo posto del torneo, come primo avversario del girone (alcuni dei loro giocano in Prima Lega nella Talent School di Argovia).
La seconda partita contro Vaud vede i nostri ragazzi vincenti nel primo set salvo poi sfaldarsi e perdere il secondo e terzo a causa di un calo di concentrazione e troppa sufficienza in campo.
Si va così allo spareggio del pomeriggio contro Neuchâtel per giocarsi l’accesso ai quarti di finale. Con la voglia di riscatto, la squadra reagisce e, nonostante un primo set altalenante in attacco con decisamente troppi errori (10), i nostri portano a casa la vittoria e accedono al tabellone dei quarti di finale.
I nostri ragazzi U17 hanno rappresentato il Canton Ticino al Campionato Giovanile SAR svoltosi a Glarona il 9 e 10 aprile
L’avversario è Ginevra, che poi vincerà meritatamente il torneo, contro cui si e’ cercata la prestazione piu’ che il risultato. I coach sono comunque soddisfatti della tenuta dei ragazzi contro l’avversario di valore e quindi si accede al tabellone del 5-8 posto.
Ironia della sorte, l’avversario è di nuovo Vaud contro cui i ragazzi, memori della défaillance del giorno prima, scendono in campo carichi e vogliosi di riscatto. Primo set da manuale con un gioco fluido e bello a vedersi, con 0 errori in attacco e soli 5 totali. Secondo set col brivido in cui riemergono i fantasmi della partita del giorno prima ma si porta a casa comunque la vittoria che vuol dire finale per il 5° e 6° posto contro RVNO (Nord-Östschweiz). L’avversario è ben messo in campo con delle ottime individualità, i nostri riescono a stare testa a testa mantenendo basso il numero di errori di squadra ma, nonostante tutto, il finale vede RVNO vincitore.
Il risultato finale è un meritatissimo 6° posto su 12 squadre partecipanti con la piena soddisfazione dei ragazzi, degli allenatori, della Federazione Regionale Ticinese Pallavolo, del club #Dragons e di tutti i genitori al seguito dei ragazzi.
Un grazie speciale a Barbara Volpe, che ha perfettamente organizzato la trasferta e non ci ha fatto mancare niente, e a Christian, il nostro autista che si è messo a completa disposizione della squadra e ha fatto parte attivamente della comitiva.
Menzione speciale per Matteo Caputo, che da aiutante in palestra durante gli allenamenti si è trasformato in un capo ultrà di tutto rispetto. Coadiuvato dai genitori presenti, ha rullato i tamburi, cantato incessantemente animando la palestra, portato calore e sorrisi sugli spalti.
Link all’articolo su Swiss Volley:
https://shakr.ly/4A1c5c?embed_id=1074
Formazione: Mirko Casari, Fabrizio Civati, Pablo Gianola, Davide Trunfio (capitano), Emanuele D’Alessandro, Miro Crivelli, Mattia Scalisi, Tykhon Byshkin, Mirò Cassano, Ilario Poncioni, Christian Butti, Gabriele Sanzogni, Mateusz Legierski
Allenatori: Luca Nardin e Mauro Boccuni
Autore: Mauro Boccuni