#Dragons Lugano vs BTV Aarau 1




Riepilogo
#DragonsLugano briga, #DragonsLugano disfa.
Partita dal gusto amaro per i ragazzi di coach Brunella che nella giornata di ieri hanno giocato contro la corazzata BTV Aarau Volleyball. La partita, giocata a porte chiuse, per salvaguardare la salute di pubblico e spettatori è stata trasmessa in diretta streaming sui nostri canali social.
Formazione titolare: Nasi-Bizza, Quartuccio-Sprugasci, Lala-Mandioni, Stumpo libero.
Il primo parziale vede le due formazioni lottare testa a testa, grazie a punti ed errori del Lugano. Da segnalare i due muri del palleggiatore Simone Nasi e il muro a tetto di Thomas Mandioni sulla forte banda avversaria. Si arriva al 24-21 per il Lugano, poi per una serie di errori si pareggia sul 24. La terra trema sotto i piedi dei ragazzi di prima lega, ma grazie a un attacco e un ace del capitano Quartuccio la formazione ticinese si aggiudica il primo parziale. I ragazzi, entusiasti per essere riusciti a domare i forti argoviesi, entrano in campo agguerriti più che mai.
Ingresso di Vergagni al posto di Bizza per evitare il sovraccarico dell’opposto. Secondo set contraddistinto dagli errori del Lugano che regala 11 punti agli avversari e permette loro di restare aggrappati alla partita. Dopo il 12 pari gli argoviesi, mai stanchi, iniziano a fare il loro gioco mettendo in seria difficoltà la ricezione dei Dragoni grazie a una battuta mirata. Spazio a Vetro per Sprugasci e al rodato doppio cambio con Berisha e Bizza. Uno stellare Mandioni picchia forte seguito a ruota da Vergagni, ma BTV Aarau si porta a casa il set con il punteggio di 25 a 23.
Nel terzo set ritorna la formazione titolare, che non riesce mai a risultare incisiva soprattutto nelle fasi di break point regalando punti e falli gratuiti a una formazione che di doni non ne ha bisogno. Ottima prestazione a muro del centrale Mandioni e del capitan Beppe che regolarmente viene servito per mettere a terra palloni preziosi. Male la ricezione che non permette ai palleggiatori di sfruttare l’altezza e il braccio dei centrali luganesi. Il set se lo aggiudica Aarau col punteggio di 21 a 23.
Nel quarto set spazio a Daniel Omazic che ritorna, finalmente, a calcare il terreno di gioco. #Dragons Lugano sembra giocare per gli avversari: su 11 punti avversari, 9 sono frutto di errori casalinghi. Si cerca di recuperare, i ragazzi di Lugano sono affannati, manca sempre qualcosa per riuscire a concretizzare le azioni di gioco. Dal 22 pari il Lugano ha saputo far punto e regalare errori nello stesso tempo (0 punti avversari). Anche il quarto set si chiude a favore di Aarau, nonostante non abbia giocato, decretando così la seconda sconfitta in campionato per il Lugano.
Parole del coach Marco Brunella: “si sono viste le cose migliori della stagione in alcuni frangenti e non ci sono dubbi: abbiamo limitato il loro attaccante forte, alcune prestazioni individuali (cito Thomas senza offendere nessuno), oppure come i nostri opposti si sono gestiti nell’arco della partita seppur sovraccaricati. Si sono viste, però, notevolmente anche le nostre fragilità e su quelle dobbiamo lavorare tantissimo per poterle quantomeno limitare. Hanno mirato il nostro S2 in battuta per tutto l’incontro mandando in difficoltà i giocatori, con la conseguenza che Simo e Nue hanno faticato a dare la palla ai centrali e noi abbiamo disperato bisogno dei punti al centro. Ci sono stati degli errori per troppa foga come le invasioni gratuite, attacchi fuori o in rete quando era chiaro che non si potevano ottenere punti. Siamo cresciuti molto dal primo torneo della stagione, ma ora ci serve un nuovo step!”
Risultati
Team | Set 1 | Set 2 | Set 3 | Set 4 | Totale |
---|---|---|---|---|---|
#Dragons Lugano | 26 | 23 | 21 | 23 | 1 |
BTV Aarau | 24 | 25 | 25 | 25 | 3 |
Dettagli
Data | Ora | League | Stagione |
---|---|---|---|
24 Ottobre 2020 | 18:00 | Prima Lega | 2020-2021 |